Informativa sulla privacy dell'impresa individuale MONGILLO INVESTIGAZIONI adoperante l'insegna "ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE, CRIMINALISTICHE E DELLA SICUREZZA".
A T T E N Z I O N E
I DATI ED I CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB E DELLA/E CASELLA/E DI POSTA AD ESSO COLLEGATA/E SONO DI PROPRIETA’ DELL’IMPRESA INDIVIDUALE MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO TENUTARIA DEL MARCHIO "ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE, CRIMINALISTICHE E DELLA SICUREZZA".
OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DEI DATI E DEI CONTENUTI ED OGNI UTILIZZO IN VIOLAZIONE DEL GDPR UE 679/2016 SARANNO PERSEGUITI A NORMA DI LEGGE.
Riguardo all’utilizzo dei dati di terzi raccolti da Mongillo Investigazioni attraverso la e-mail collegata al sito info@mongilloinvestigazioni.it e .com, nonchè aiics.upe@gmail.com (e le altre caselle e-mail in esso contenute), gli stessi verranno trattati nel rispetto del GDPR UE 2016/679; in particolare, attraverso il presente comunicato, si rende informativa a tutti gli interessati, come di seguito previsto dall’articolo 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali".
INFORMATIVE RESE PER LE SEGUENTI DISTINTE FINALITA'
1) UTILIZZO DEI SITI WEB E SOCIAL NETWORK
2) INFORMAZIONI COMMERCIALI
3) MARKETING
*** Informativa Siti Web e Social Network
ART. 13 GDPR – REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 si informano gli Utenti di quanto segue:
Gentile Utente, l’impresa individuale MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO, La informa che per gestire i rapporti con gli utenti, acquisisce solitamente i loro dati personali attraverso i propri siti, www.mongilloinvestigazioni.it, www.mongilloiinvestigazioni.com, www.scienzeinvestigazioniprivate.com, nonché attraverso le pagine social web (Facebook, Linkedin, Istagram, Twitter e Whatsapp) ad essi collegati, oppure raccogliendoli talvolta anche verbalmente (telefonate degli utenti), a mezzo e-mail (inviate dagli utenti) o attraverso sms (inviati dagli utenti).
Considerando la privacy come un valore fondamentale, ci adoperiamo costantemente per trattare le informazioni che La riguardano con correttezza, liceità, e trasparenza, tutelando sempre la Sua riservatezza ed i Suoi diritti, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (Gdpr), al D.Lgs 196/2003 e alle altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali.
I dati personali resi pubblici
I dati personali possono essere resi pubblici dall’interessato e tale circostanza ne autorizza di per sé il trattamento, anche in caso di dato personale cosiddetto particolare (che rivela ai sensi dell’art. 9 del Gdpr 2016/679 l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, dati relativi alla salute, alla vita oppure orientamento sessuale).
Il dato personale si considera reso pubblico quando esso
· è conoscibile da chiunque perché contenuto in registri, elenchi, atti o documenti pubblici o, altrimenti,
· perché reso noto direttamente dall’interessato, anche attraverso il proprio comportamento in pubblico.
Nella seconda ipotesi (social network) la valenza pubblica del dato deriva da un comportamento dell’interessato il quale decide di condividere l’informazione che lo riguarda (si pensi ad un post che l’interessato carica sul proprio profilo Facebook o il caricamento della foto sul social-network).
Premesso quanto sopra Le comunichiamo le seguenti informazioni:
1) NATURA DEI DATI TRATTATI - Se Lei naviga sui nostri siti o interagisce con noi anche attraverso i nostri social network, tratteremo i Suoi dati che sono necessari per lo svolgimento dei rapporti con la nostra impresa; generalmente, non trattiamo alcun dato sensibile o giudiziario, ma nel caso ciò si rendesse necessario lo faremo solo chiedendo prima il Suo consenso.
2) FINALITÀ e BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO – I Suoi dati personali verranno trattati sempre con il Suo consenso per espletare i servizi da Lei richiesti, in relazione alle eventuali esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali. I Suoi dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente per ottemperare agli obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali. Riguardo ai social web Le consigliamo anche di prendere visione delle informative privacy-policy dei singoli gestori.
Ipotesi previste in caso di navigazione sui siti web o sui social network.
E’ lecito il trattamento di dati personali particolari se resi pubblici dall’interessato, la base giuridica del trattamento è, indirettamente, proprio il consenso che l’interessato esercita con atto concludente quando rende noto il proprio dato personale.
Oppure perchè
a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (es. quelle previste nei nostri siti web e social network);
b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (es. proposte nei nostri siti web e social network);
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Categorie particolari di dati > Gdpr articolo 9, parag. 2, lettera e.
3) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO - Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire un elevato livello di sicurezza e di riservatezza, e può essere effettuato – come detto - sia tramite i nostri siti web che attraverso altri strumenti elettronici, e talvolta anche telefonicamente o con l'ausilio di supporti cartacei.
4) DATI DI NAVIGAZIONE – Log files: i sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento dei suddetti siti web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
5) DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE - ll Suo eventuale invio volontario ed esplicito di posta elettronica, messaggi, post e simili agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso dei nostri siti comportano la nostra successiva acquisizione del Suo indirizzo email e altri Suoi dati, necessari per rispondere alle Sue richieste e/o erogare il servizio che ci richiede. Eventuali specifiche informative di sintesi potranno essere predisposte nelle pagine dei nostri siti per particolari servizi a richiesta.
6) COOKIES – Sui nostri siti non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’Utente o sistemi di tracciamento o profilazione dell'Utente. I nostri sistemi informatici non utilizzano infatti alcun tipo di cookie persistente, ma solo strumenti statistici e cookies tecnici di sessione per la trasmissione di informazioni di carattere personale, che non vengono conservati dopo la fine della sessione. Anche se ci adoperiamo per attuare tutte le possibili misure tecniche per disattivare o neutralizzare ogni cookies di terza parte sul proprio sito, talvolta questo tipologie di file potrebbero essere comunque attivati utilizzando funzioni che ti permettono di interagire con i social network, e questi ultimi potrebbero quindi tracciare la tua navigazione. Ciò potrebbe avvenire, ad esempio usando le funzioni di condivisione tramite Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter e Whatsapp, che trovi nelle pagine dei nostri siti e social web, oppure riproducendo videoclip di Youtube o di gestori simili che sono incorporati nei siti stessi.
Al riguardo La invitiamo – come già consigliatoLe al punto 2) - a fare sempre riferimento alle informative sul trattamento dei dati personali fornite dai rispettivi gestori dei social network.
Vedasi anche la cookies law facente parte della presente informativa.
7) OBBLIGO O FACOLTÀ DI CONFERIRE I DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO - Per quanto riguarda i dati che siamo obbligati a conoscere per adempiere agli obblighi previsti da leggi e normative nazionali, regolamenti dell'Ue, ovvero da disposizioni impartite da Autorità legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte Sua comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari per lo svolgimento dello stesso. Per ciò che concerne invece i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza che hanno per noi i dati non forniti.
8) COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE - I dati che raccogliamo dai nostri Utenti, non vengono da noi "diffusi" indiscriminatamente, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo. Fanno eccezione alcuni dati che, in qualità di impresa e per trasparenza, pubblichiamo nei nostri siti web ed in particolare sui nostri social network ad essi collegati allo scopo di poter consentire a terzi di verificarne le corrette interazioni che potrebbero direttamente o indirettamente danneggiarli. I Suoi dati personali – e più in particolare quelli raccolti attraverso i nostri siti web per Sue comunicazioni (email, messaggi e simili) potranno invece essere da noi "comunicati", con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini: a) a soggetti autorizzati all’interno della nostra struttura, ed in particolare agli addetti dei nostri uffici amministrativi; b) a soggetti che possono accedere ai dati in forza di normative o di disposizioni di legge, sempre nei limiti da queste previsti; c) a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (ad esempio gli istituti di credito e gli spedizionieri); d) a soggetti nostri consulenti (nominati responsabili esterni delle attività di trattamento), nei limiti necessari per svolgere il loro incarico con il dovere di riservatezza e sicurezza; e) ad altri soggetti interni o esterni che siano tenuti a conoscerli nella loro qualità di organizzatori e/o partners nelle attività istituzionali da noi patrocinate o a corsi di formazione, meeting, congressi, seminari, laboratori ed ogni altro evento o attività ai quali tu richieda di partecipare, o di averne semplicemente informazioni, attraverso i nostri siti web e social network.
9) I DIRITTI DELL’INTERESSATO - In qualità di interessato Lei potrà esercitare nei nostri confronti i Suoi seguenti diritti: a) ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici; b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati; c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati; d) opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Anche se siamo sempre a disposizione per esaminare le Sue richieste e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero riguardare il trattamento dei Suoi dati personali, Le ricordiamo inoltre che in ogni caso Lei è sempre legittimato a proporre un reclamo presso l'Autorità di controllo italiana, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali.
10) TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale(*) a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
Recapito telefonico: + 39 335 6678079
Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
I dati verranno trattati attraverso le denominazioni:
MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI, CRIMINALISTICHE E DELLA SICUREZZA
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO se nominato)
NON PRESENTE IN QUANTO NON OBBLIGATORIA
La protezione interna dei dati è affidata a BERNIERI GAETANO.
12) SALVAGUARDIA DEGLI UTENTI – Se per qualsiasi motivo Lei abbia dubbi sui potenziali rischi dovuti al trattamento dei Suoi dati, nonostante tutte le comunicazioni indicate nella presente informativa, La preghiamo cortesemente di interrompere la navigazione e di non fornire alcun ulteriore dettaglio che La riguarda. Le ricordiamo nuovamente di leggere con attenzione tutte le informative messe a disposizione dei gestori.
*** Informativa Generalizzata per le "Informazioni Commerciali"
Art. 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 e in relazione ai dati personali di cui l’impresa entrerà in possesso, si informano i richiedenti i servizi di Informazioni Commerciali, così come definiti dal D.M. 269/2010, di quanto segue:
L’impresa individuale MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO eroga un Servizio di Informazione Commerciale a soggetti terzi (Committenti) che ne facciano richiesta per esigenze connesse all'instaurazione e gestione di rapporti commerciali, contrattuali o pre-contrattuali di natura economica e finanziaria e/o alla tutela dei propri diritti/interessi.
Citando la normativa vigente, il SERVIZIO DI INFORMAZIONE COMMERCIALE consiste ne “il servizio richiesto da terzi (committenti) concernente l’esecuzione di ricerca, raccolta, registrazione, organizzazione, analisi, valutazione, elaborazione e comunicazione di informazioni provenienti da fonti pubbliche, da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque o altrimenti acquisite dall’interessato tali da fornire un valore di conoscenza aggiuntiva ai terzi” e può essere svolto solamente da chi sia in possesso di licenza prefettizia rilasciata dalla Prefettura competente ai sensi dell'art. 134 del R.D. n. 773/1931.
La presente informativa viene pubblicata sulla base dei principi riconosciuti all’art. 5 comma 3 del Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali approvato dal Garante per la protezione dei dati personali con Deliberazione del 12 giugno 2019 (registro dei provvedimento n. 127 del 12/06/2019) consultabile al seguente link https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9119868, riguarda, inoltre, esclusivamente i servizi di informazione commerciale come sopra definiti e svolti attraverso informazioni provenienti da fonti pubbliche, da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque.
1) CATEGORIE DI INTERESSATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO (a cui è indirizzata la presente informativa)
> Qualsiasi persona fisica su cui ci venga richiesto un Servizio di informazione commerciale
> Soggetti legati sul piano giuridico e/o economico alla persona fisica su cui ci venga richiesto un servizio di informazione commerciale (*)
> persone fisiche od altri soggetti interessati legati sul piano giuridico e/o economico (*) alla persona giuridica-ente o associazione su cui venga richiesto un servizio di informazione commerciale
(*) deve ritenersi che sussista un legame sul piano giuridico e/o economico tra due o più interessati e tra un interessato ed un soggetto diverso dalla persona fisica (es. società) quando ricorra una o più delle seguenti situazioni:
a) partecipazione dell’interessato ad un’impresa o ad una società attraverso il possesso o controllo diretto od indiretto di una percentuale di quote o azioni, oppure di diritti di voto, pari o superiore alle soglie individuate all’art. 8 del Codice di Condotta;
b) esercizio, tramite la carica o qualifica ricoperta dall'interessato, di effettivi poteri di amministrazione, direzione, gestione e controllo di una impresa o società.
2) QUALI DATI VENGONO TRATTATI
> Dati relativi ad aspetti patrimoniali, economici, finanziari, creditizi, industriali e produttivi con esclusione di categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9, paragrafo 1, del Regolamento UE 2016/679 cioè i “dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”
> dati relativi a condanne penali e reati provenienti da fonti pubbliche;
> dati relativi a condanne penali e reati diffusi negli ultimi sei mesi, a partire dalla data di ricezione della richiesta del servizio da parte del committente, e senza alcuna possibilità di apportare modifiche al contenuto di tali informazioni - salvo l’eventuale loro aggiornamento - e di utilizzarle a fini dell’elaborazione di informazioni valutative.
> informazioni valutative e giudizi, espressi anche in termini predittivi o probabilistici emessi sulla base di analisi ed elaborazioni statistiche e valutazioni effettuate da esperti analisti, anche sulla base di una classificazione in categorie o classi predefinite o valutazione complessiva dei dati acquisiti.
> ulteriori informazioni utili ai fini della verifica della solvibilità o affidabilità (tipicamente altre società ed operatori economici con cui l’interessato ha o ha avuto rapporti), come ad esempio le c.d. abitudini di pagamento, ammontare di un credito o di un debito, etc. quando siano stati assolti gli eventuali obblighi di informativa ed acquisizione del consenso (ove quest’ultimo sia necessario)
3) DA DOVE VENGONO REPERITI (Provenienza dati)
Ai fini dell’erogazione del servizio sono trattati:
> dati forniti dal Committente: nome, indirizzo, telefono, e-mail, informazioni sul tipo di rapporto commerciale instaurato o instaurando, etc.
> dati/documenti eventualmente forniti direttamente dall'Interessato nel corso di eventuali contatti avuti con MONGILLO INVESTIGAZIONI
> dati disponibili su fonti pubbliche ossia i pubblici registri, gli elenchi, gli atti o i documenti conoscibili da chiunque in base alla vigente normativa, tra cui rientrano, in via esemplificativa e non esaustiva:
1) registro delle imprese, bilanci ed elenchi dei soci, visure e/o atti camerali, atti ed eventi relativi a fallimenti o altre procedure concorsuali nonché il registro informatico dei protesti presso le camere di commercio e la relativa società consortile InfoCamere;
2) atti immobiliari, atti pregiudizievoli ed ipocatastali (come, ad es., iscrizioni o cancellazioni di ipoteche, trascrizioni e cancellazioni di pignoramenti, decreti ingiuntivi o atti giudiziari, e relativi annotamenti) conservati nei registri gestiti dall'Agenzia delle Entrate (tra i quali rientrano le ex Conservatorie dei registri immobiliari e l'Ufficio del Catasto), nel Pubblico Registro Automobilistico e presso l'Anagrafe della popolazione residente.
> dati provenienti da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque tra cui rientrano, in via esemplificativa e non esaustiva: quotidiani e testate giornalistiche, elenchi c.d. categorici ed elenchi telefonici e relativi servizi on-line, siti Internet
> soggetti terzi quando possibile nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente
4) PERCHÈ VENGONO TRATTATI I DATI (finalità trattamento)
I trattamenti effettuati hanno le seguenti finalità:
> Fornire al Committente Servizi di informazione Commerciale per porlo in condizioni di valutare correttamente sul piano economico e commerciale un soggetto interessato; in taluni casi il committente richiede le informazioni sotto forma di liste di interessati (per settori o categorie), per un loro successivo utilizzo con finalità di marketing, promozionali, commerciali e pubblicitarie, restando comunque a carico del Committente stesso tutti gli obblighi di informativa ed eventuale acquisizione del consenso da parte dell’interessato relativamente ai trattamenti da egli effettuati.
> soddisfare eventuali richieste dell'Interessato stesso
> generare/formulare valutazioni e giudizi, espressi anche in termini predittivi o probabilistici anche sulla base di una classificazione in categorie o classi predefinite (scoring e/o rating)
> difendere o far valere un diritto del Committente, della MONGILLO INVESTIGAZIONI o di un terzo
4.1) PERCHE’ POSSONO ESSERE TRATTATI I DATI (base giuridica)
I dati possono essere trattati:
> in quanto disponibili su fonti pubblicamente accessibili o resi pubblici dall’interessato stesso (art. 9, comma 2, lett. e), del Regolamento UE 2016/679),
> in quanto necessari per consentire il perseguimento di un legittimo interesse del committente consistente il più delle volte nella tutela preventiva del credito (art. 6, comma 1, lett. f), del Regolamento UE 2016/679),
> in quanto necessari per consentire il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare quale può essere il monitoraggio e la prevenzione di frodi, la garanzia della sicurezza e dell’affidabilità dei servizi forniti ai committenti, la solidità della gestione e la corretta esecuzione di rapporti commerciali ed attività economiche e finanziarie tra questi ultimi ed il soggetto censito, nonché alla tutela dei relativi diritti, secondo quanto disposto dall’art. 6, paragrafo 1, lett. f), del Regolamento UE 2016/679,
> per i dati eventualmente acquisiti direttamente dall’interessato, il consenso dello stesso.
5) COME E DA CHI SONO TRATTATI I DATI (modalità trattamento)
In relazione alle summenzionate finalità i trattamenti dei dati personali potranno avvenire con strumenti cartacei, informatici e telematici e comprenderà - nel pieno rispetto dei principi riconosciuti dal già citato Codice di condotta - tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi incluse le comunicazioni nell’ambito richiamato al punto 8.
Più nel dettaglio le informazioni:
> possono essere raccolte sia manualmente che mediante l'ausilio di strumenti elettronici e per via telematica, in forma sia diretta che mediata, presso soggetti pubblici o presso altri fornitori privati (che forniscono a loro volta un servizio di informazione commerciale), sia in Italia che all’ Estero sulla base di appositi accordi con questi ultimi e, comunque, nel rispetto delle forme e dei limiti stabiliti dalle disposizioni normative che disciplinano la conoscibilità, utilizzabilità e pubblicità degli atti e dei dati in essi contenuti,
> possono essere integrate ed utilizzate per la predisposizione di rapporti e dossier secondo il livello di servizio richiesto dal Committente.
I dati potranno essere trattati per conto del titolare esclusivamente da soggetti debitamente autorizzati e formati nonché da aziende/consulenti, nominati Responsabili ex art. 28 Reg. UE 2016/679, che hanno necessità di accedere ai dati per servizi funzionali ai trattamenti di cui al presente documento (es.: gestione/manutenzione di sistemi informatici, Agenzie corrispondenti, etc.) sempre e solo nei limiti di quanto effettivamente necessario ad espletare le proprie funzioni.
6) PER QUANTO TEMPO SONO CONSERVATI
I dati di cui trattasi potrebbero essere conservati per il periodo di tempo in cui rimangono conoscibili e/o pubblicati nelle fonti pubbliche da cui provengono, ciò al fine di facilitare l’erogazione dei Servizio e fermo restando l’obbligo di aggiornamento. Fatti salvi eventuali termini più restrittivi previsti da specifiche norme di legge, le informazioni provenienti da fonti pubbliche ed attinenti ad eventi negativi potrebbero essere conservate nel rispetto dei seguenti limiti temporali:
a) le informazioni relative a fallimenti o procedure concorsuali per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data di apertura della procedura del fallimento; decorso tale periodo, le predette informazioni potranno essere ulteriormente utilizzate dal fornitore, solo quando risultino presenti altre informazioni relative ad un successivo fallimento o risulti avviata una nuova procedura fallimentare o concorsuale riferita al soggetto censito o ad altro soggetto connesso, nel qual caso, il trattamento può protrarsi per un periodo massimo di 10 anni dalle loro rispettive aperture;
b) le informazioni relative ad atti pregiudizievoli ed ipocatastali (ipoteche e pignoramenti) per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data della loro trascrizione o iscrizione, salva l'eventuale loro cancellazione prima di tale termine, nel qual caso verrà conservata per un periodo di 2 anni l'annotazione dell'avvenuta cancellazione.
Ciò premesso MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO non ha ritenuto di dotarsi di una propria banca dati, conseguentemente, una volta fornito quanto richiesto dal Committente, salvo particolari esigenze, non conserva le informazioni oltre il termine necessario a dimostrare la correttezza del proprio operato.
7) A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI (soggetti o categorie di soggetti)
I dati personali non potranno essere diffusi ma solo comunicati o resi disponibili su specifica richiesta:
> al Committente, soggetto privato o pubblico che richiede al fornitore il servizio di informazione commerciale, stabilito in Italia o all’estero.
> a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme,
> ad agenzie di informazioni commerciali corrispondenti.
> a fornitori di informazioni commerciali.
8) QUANDO È OBBLIGATORIO COMUNICARE I PROPRI DATI
La comunicazione dei dati eventualmente richiesti direttamente all’interessato da MONGILLO INVESTIGAZIONI ha, ovviamente, natura del tutto facoltativa. In assenza di tali dati MONGILLO INVESTIGAZIONI potrebbe trovarsi nell'impossibilità di circostanziare al meglio il rapporto informativo con evidente svantaggio per tutte le parti in causa.
9) CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale(*) a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
- Recapito telefonico: + 39 335 6678079
- Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
10) DIRITTI DELL’INTERESSATO E COME ESERCITARLI
Il GDPR EU 2016/679 Le conferisce l’esercizio dei seguenti specifici diritti:
a) diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR)
b) diritto di rettifica dei dati (art. 16 GDPR)
c) cancellazione dei dati (art. 17 GDPR)
d) limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
e) diritto di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
> di proporre reclamo a un'autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA [Fax: (+39) 06.69677.3785 - Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - E-mail: garante@gpdp.it - posta certificata protocollo@pec.gpdp.it - https://www.garanteprivacy.it/]
Le richieste vanno rivolte al Titolare attraverso i recapiti indicati al recedente punto 9 e nell’area contatti del sito o della pagina/profilo di social network, tenendo sempre presente che non sarà possibile rispondere a richieste pervenute telefonicamente ove non vi sia certezza circa l’identità del richiedente.
*** Informativa Marketing diretto e indiretto
Art. 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 e in relazione ai dati personali di cui l’impresa MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO entrerà in possesso, si informano gli utenti di quanto segue:
1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO - RESPONSABILI
Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale* a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 - Codice Fiscale BRN GTN 65R10 B963F.
L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
Recapito telefonico: + 39 335 6678079
Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO se nominato)
NON PRESENTE IN QUANTO NON OBBLIGATORIA
La protezione interna dei dati è affidata al sig.. GAETANO BERNIERI.
2.FINALITÀ’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è basato sul Suo consenso formalmente espresso (art. 6 comma 1 lettere A) e i Suoi dati verranno utilizzati al solo scopo di inviarle - anche a mezzo e-mail o attraverso consegna indiretta (Consulenti procacciatori d’affari) - materiale pubblicitario in genere, lettere di presentazione, elenco dei servizi, listini, newsletter, inviti ad eventi e iniziative organizzati dal Titolare, ecc. (“Marketing”).
3.BASE GIURIDICA
La base giuridica per effettuare questo tipo di attività è il Suo consenso che sarà acquisito nei modi e nelle forme prescritte dall’art. 6 lettera A del Gdpr e dai considerando 42 e 43.
Il trattamento per finalità di marketing diretto è considerato legittimo interesse (art. 6 lettera F – Gdpr e considerando 47).
4.COMUNICAZIONE DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei forniti potranno essere destinati a:
· incaricati al trattamento sotto l’autorità del titolare del trattamento;
· responsabili del trattamento designati dal titolare del trattamento.
Gli eventuali responsabili del trattamento designati saranno vincolati alla riservatezza e sicurezza dei dati attraverso un contratto, e l’elenco aggiornato dei Responsabili al Trattamento potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
6.TRASFERIMENTO DATI FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE
Il trattamento dei dati avverrà esclusivamente all’interno dell’Unione Europea.
7.CONFERIMENTO e MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali, nonché delle altre tipologie di dati di cui al punto 4. della presente, è indispensabile ai fini dello svolgimento degli adempimenti di cui al punto 2 pag. 1.
I dati ricevuti da Lei forniti saranno trattati secondo le seguenti modalità:
o Il trattamento è realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati;
o Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, o comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate a quanto precede;
o Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie o comunque esplicitate nella Valutazione d’impatto;
o Il trattamento sarà altresì basato sui principi di accountability (responsabilizzazione) e di minimizzazione;
o Il trattamento è svolto dal Titolare e/o dai Responsabili del Trattamento (anche esterni opportunamente designati) e da soggetti da questi incaricati e comunque adeguatamente formati per poter svolgere tale compito, facendo si che agli incaricati venga fatto applicare innanzitutto il principio di minimizzazione;
8.TEMPI DI CONSERVAZIONE DATI
I dati forniti verranno conservati fino a sua richiesta di non voler più ricevere nostro materiale informativo e pubblicitario.
9.DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR EU 2016/679 conferisce all’interessato l’esercizio dei seguenti specifici diritti:
a) diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR)
b) diritto di rettifica dei dati (art. 16 GDPR)
c) cancellazione dei dati (art. 17 GDPR)
d) limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
e) diritto di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
L’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, contattando il TT ai dati di contatto sopra indicati.
Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.
10.OBBLIGO DI FORNIRE I PROPRI DATI PERSONALI
Il Mandante ha l’obbligo di fornire al TT i propri dati personali, così come previsto dall’art. 135 TULPS ultimo comma; in caso di rifiuto a fornire i propri dati personali l’attività richiesta non potrà essere svolta.
11.PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Non esiste e non è previsto l’utilizzo di un processo decisionale automatizzato, né di profilazione ex art. 22, par. 1-4.
12. DIRITTO DI RECLAMO
Qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo Garante della Privacy, con sede in Piazza Venezia 11 - 00186 Roma, Tel. 06.696771 - Mail: garante@gpdp.it
*** Consenso Marketing
ESSENDO STATO INFORMATO, E CONSIDERANDO I CONTENTI DELL’INFORMATIVA CORRETTI, TRASPARENTI, ESPLICI, LEGITTIMI, COMPLETI, PERTINENTI E NON ECCEDENTI,
Dell’identità del titolare del trattamento dati
Della possibilità che i dati siano trattati da Responsabili del Trattamento nominati o da nominare
Delle misure e modalità con le quali il trattamento avviene
Delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati forniti
Dei propri diritti e delle modalità di esercizio degli stessi
presto/non presto il consenso al trattamento ed alla conservazione da parte della MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO, in persona del Titolare Firmatario Gaetano Bernieri - dei propri dati personali e di quelli della eventuale ente/impresa di cui è legale rappresentante per le finalità di cui al punto 2 dell’informativa marketing.
___ PRESTO IL CONSENSO ___ NON PRESTO IL CONSENSO
N.B.: Una copia della presente deve essere debitamente restituita con firma e timbro di accettazione.
A CASERTA (CE) IL ______/______/________ Il Cliente
__________________________________________
Fine documento
A T T E N Z I O N E
I DATI ED I CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB E DELLA/E CASELLA/E DI POSTA AD ESSO COLLEGATA/E SONO DI PROPRIETA’ DELL’IMPRESA INDIVIDUALE MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO TENUTARIA DEL MARCHIO "ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE, CRIMINALISTICHE E DELLA SICUREZZA".
OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DEI DATI E DEI CONTENUTI ED OGNI UTILIZZO IN VIOLAZIONE DEL GDPR UE 679/2016 SARANNO PERSEGUITI A NORMA DI LEGGE.
Riguardo all’utilizzo dei dati di terzi raccolti da Mongillo Investigazioni attraverso la e-mail collegata al sito info@mongilloinvestigazioni.it e .com, nonchè aiics.upe@gmail.com (e le altre caselle e-mail in esso contenute), gli stessi verranno trattati nel rispetto del GDPR UE 2016/679; in particolare, attraverso il presente comunicato, si rende informativa a tutti gli interessati, come di seguito previsto dall’articolo 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali".
INFORMATIVE RESE PER LE SEGUENTI DISTINTE FINALITA'
1) UTILIZZO DEI SITI WEB E SOCIAL NETWORK
2) INFORMAZIONI COMMERCIALI
3) MARKETING
*** Informativa Siti Web e Social Network
ART. 13 GDPR – REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 si informano gli Utenti di quanto segue:
Gentile Utente, l’impresa individuale MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO, La informa che per gestire i rapporti con gli utenti, acquisisce solitamente i loro dati personali attraverso i propri siti, www.mongilloinvestigazioni.it, www.mongilloiinvestigazioni.com, www.scienzeinvestigazioniprivate.com, nonché attraverso le pagine social web (Facebook, Linkedin, Istagram, Twitter e Whatsapp) ad essi collegati, oppure raccogliendoli talvolta anche verbalmente (telefonate degli utenti), a mezzo e-mail (inviate dagli utenti) o attraverso sms (inviati dagli utenti).
Considerando la privacy come un valore fondamentale, ci adoperiamo costantemente per trattare le informazioni che La riguardano con correttezza, liceità, e trasparenza, tutelando sempre la Sua riservatezza ed i Suoi diritti, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (Gdpr), al D.Lgs 196/2003 e alle altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali.
I dati personali resi pubblici
I dati personali possono essere resi pubblici dall’interessato e tale circostanza ne autorizza di per sé il trattamento, anche in caso di dato personale cosiddetto particolare (che rivela ai sensi dell’art. 9 del Gdpr 2016/679 l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, dati relativi alla salute, alla vita oppure orientamento sessuale).
Il dato personale si considera reso pubblico quando esso
· è conoscibile da chiunque perché contenuto in registri, elenchi, atti o documenti pubblici o, altrimenti,
· perché reso noto direttamente dall’interessato, anche attraverso il proprio comportamento in pubblico.
Nella seconda ipotesi (social network) la valenza pubblica del dato deriva da un comportamento dell’interessato il quale decide di condividere l’informazione che lo riguarda (si pensi ad un post che l’interessato carica sul proprio profilo Facebook o il caricamento della foto sul social-network).
Premesso quanto sopra Le comunichiamo le seguenti informazioni:
1) NATURA DEI DATI TRATTATI - Se Lei naviga sui nostri siti o interagisce con noi anche attraverso i nostri social network, tratteremo i Suoi dati che sono necessari per lo svolgimento dei rapporti con la nostra impresa; generalmente, non trattiamo alcun dato sensibile o giudiziario, ma nel caso ciò si rendesse necessario lo faremo solo chiedendo prima il Suo consenso.
2) FINALITÀ e BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO – I Suoi dati personali verranno trattati sempre con il Suo consenso per espletare i servizi da Lei richiesti, in relazione alle eventuali esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali. I Suoi dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente per ottemperare agli obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali. Riguardo ai social web Le consigliamo anche di prendere visione delle informative privacy-policy dei singoli gestori.
Ipotesi previste in caso di navigazione sui siti web o sui social network.
E’ lecito il trattamento di dati personali particolari se resi pubblici dall’interessato, la base giuridica del trattamento è, indirettamente, proprio il consenso che l’interessato esercita con atto concludente quando rende noto il proprio dato personale.
Oppure perchè
a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità (es. quelle previste nei nostri siti web e social network);
b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (es. proposte nei nostri siti web e social network);
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Categorie particolari di dati > Gdpr articolo 9, parag. 2, lettera e.
3) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO - Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire un elevato livello di sicurezza e di riservatezza, e può essere effettuato – come detto - sia tramite i nostri siti web che attraverso altri strumenti elettronici, e talvolta anche telefonicamente o con l'ausilio di supporti cartacei.
4) DATI DI NAVIGAZIONE – Log files: i sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento dei suddetti siti web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
5) DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE - ll Suo eventuale invio volontario ed esplicito di posta elettronica, messaggi, post e simili agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso dei nostri siti comportano la nostra successiva acquisizione del Suo indirizzo email e altri Suoi dati, necessari per rispondere alle Sue richieste e/o erogare il servizio che ci richiede. Eventuali specifiche informative di sintesi potranno essere predisposte nelle pagine dei nostri siti per particolari servizi a richiesta.
6) COOKIES – Sui nostri siti non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’Utente o sistemi di tracciamento o profilazione dell'Utente. I nostri sistemi informatici non utilizzano infatti alcun tipo di cookie persistente, ma solo strumenti statistici e cookies tecnici di sessione per la trasmissione di informazioni di carattere personale, che non vengono conservati dopo la fine della sessione. Anche se ci adoperiamo per attuare tutte le possibili misure tecniche per disattivare o neutralizzare ogni cookies di terza parte sul proprio sito, talvolta questo tipologie di file potrebbero essere comunque attivati utilizzando funzioni che ti permettono di interagire con i social network, e questi ultimi potrebbero quindi tracciare la tua navigazione. Ciò potrebbe avvenire, ad esempio usando le funzioni di condivisione tramite Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter e Whatsapp, che trovi nelle pagine dei nostri siti e social web, oppure riproducendo videoclip di Youtube o di gestori simili che sono incorporati nei siti stessi.
Al riguardo La invitiamo – come già consigliatoLe al punto 2) - a fare sempre riferimento alle informative sul trattamento dei dati personali fornite dai rispettivi gestori dei social network.
Vedasi anche la cookies law facente parte della presente informativa.
7) OBBLIGO O FACOLTÀ DI CONFERIRE I DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO - Per quanto riguarda i dati che siamo obbligati a conoscere per adempiere agli obblighi previsti da leggi e normative nazionali, regolamenti dell'Ue, ovvero da disposizioni impartite da Autorità legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte Sua comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari per lo svolgimento dello stesso. Per ciò che concerne invece i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza che hanno per noi i dati non forniti.
8) COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE - I dati che raccogliamo dai nostri Utenti, non vengono da noi "diffusi" indiscriminatamente, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo. Fanno eccezione alcuni dati che, in qualità di impresa e per trasparenza, pubblichiamo nei nostri siti web ed in particolare sui nostri social network ad essi collegati allo scopo di poter consentire a terzi di verificarne le corrette interazioni che potrebbero direttamente o indirettamente danneggiarli. I Suoi dati personali – e più in particolare quelli raccolti attraverso i nostri siti web per Sue comunicazioni (email, messaggi e simili) potranno invece essere da noi "comunicati", con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini: a) a soggetti autorizzati all’interno della nostra struttura, ed in particolare agli addetti dei nostri uffici amministrativi; b) a soggetti che possono accedere ai dati in forza di normative o di disposizioni di legge, sempre nei limiti da queste previsti; c) a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie al rapporto intercorrente, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (ad esempio gli istituti di credito e gli spedizionieri); d) a soggetti nostri consulenti (nominati responsabili esterni delle attività di trattamento), nei limiti necessari per svolgere il loro incarico con il dovere di riservatezza e sicurezza; e) ad altri soggetti interni o esterni che siano tenuti a conoscerli nella loro qualità di organizzatori e/o partners nelle attività istituzionali da noi patrocinate o a corsi di formazione, meeting, congressi, seminari, laboratori ed ogni altro evento o attività ai quali tu richieda di partecipare, o di averne semplicemente informazioni, attraverso i nostri siti web e social network.
9) I DIRITTI DELL’INTERESSATO - In qualità di interessato Lei potrà esercitare nei nostri confronti i Suoi seguenti diritti: a) ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici; b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati; c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati; d) opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Anche se siamo sempre a disposizione per esaminare le Sue richieste e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero riguardare il trattamento dei Suoi dati personali, Le ricordiamo inoltre che in ogni caso Lei è sempre legittimato a proporre un reclamo presso l'Autorità di controllo italiana, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali.
10) TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale(*) a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
Recapito telefonico: + 39 335 6678079
Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
I dati verranno trattati attraverso le denominazioni:
MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO
ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI, CRIMINALISTICHE E DELLA SICUREZZA
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO se nominato)
NON PRESENTE IN QUANTO NON OBBLIGATORIA
La protezione interna dei dati è affidata a BERNIERI GAETANO.
12) SALVAGUARDIA DEGLI UTENTI – Se per qualsiasi motivo Lei abbia dubbi sui potenziali rischi dovuti al trattamento dei Suoi dati, nonostante tutte le comunicazioni indicate nella presente informativa, La preghiamo cortesemente di interrompere la navigazione e di non fornire alcun ulteriore dettaglio che La riguarda. Le ricordiamo nuovamente di leggere con attenzione tutte le informative messe a disposizione dei gestori.
*** Informativa Generalizzata per le "Informazioni Commerciali"
Art. 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 e in relazione ai dati personali di cui l’impresa entrerà in possesso, si informano i richiedenti i servizi di Informazioni Commerciali, così come definiti dal D.M. 269/2010, di quanto segue:
L’impresa individuale MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO eroga un Servizio di Informazione Commerciale a soggetti terzi (Committenti) che ne facciano richiesta per esigenze connesse all'instaurazione e gestione di rapporti commerciali, contrattuali o pre-contrattuali di natura economica e finanziaria e/o alla tutela dei propri diritti/interessi.
Citando la normativa vigente, il SERVIZIO DI INFORMAZIONE COMMERCIALE consiste ne “il servizio richiesto da terzi (committenti) concernente l’esecuzione di ricerca, raccolta, registrazione, organizzazione, analisi, valutazione, elaborazione e comunicazione di informazioni provenienti da fonti pubbliche, da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque o altrimenti acquisite dall’interessato tali da fornire un valore di conoscenza aggiuntiva ai terzi” e può essere svolto solamente da chi sia in possesso di licenza prefettizia rilasciata dalla Prefettura competente ai sensi dell'art. 134 del R.D. n. 773/1931.
La presente informativa viene pubblicata sulla base dei principi riconosciuti all’art. 5 comma 3 del Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali approvato dal Garante per la protezione dei dati personali con Deliberazione del 12 giugno 2019 (registro dei provvedimento n. 127 del 12/06/2019) consultabile al seguente link https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9119868, riguarda, inoltre, esclusivamente i servizi di informazione commerciale come sopra definiti e svolti attraverso informazioni provenienti da fonti pubbliche, da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque.
1) CATEGORIE DI INTERESSATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO (a cui è indirizzata la presente informativa)
> Qualsiasi persona fisica su cui ci venga richiesto un Servizio di informazione commerciale
> Soggetti legati sul piano giuridico e/o economico alla persona fisica su cui ci venga richiesto un servizio di informazione commerciale (*)
> persone fisiche od altri soggetti interessati legati sul piano giuridico e/o economico (*) alla persona giuridica-ente o associazione su cui venga richiesto un servizio di informazione commerciale
(*) deve ritenersi che sussista un legame sul piano giuridico e/o economico tra due o più interessati e tra un interessato ed un soggetto diverso dalla persona fisica (es. società) quando ricorra una o più delle seguenti situazioni:
a) partecipazione dell’interessato ad un’impresa o ad una società attraverso il possesso o controllo diretto od indiretto di una percentuale di quote o azioni, oppure di diritti di voto, pari o superiore alle soglie individuate all’art. 8 del Codice di Condotta;
b) esercizio, tramite la carica o qualifica ricoperta dall'interessato, di effettivi poteri di amministrazione, direzione, gestione e controllo di una impresa o società.
2) QUALI DATI VENGONO TRATTATI
> Dati relativi ad aspetti patrimoniali, economici, finanziari, creditizi, industriali e produttivi con esclusione di categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9, paragrafo 1, del Regolamento UE 2016/679 cioè i “dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”
> dati relativi a condanne penali e reati provenienti da fonti pubbliche;
> dati relativi a condanne penali e reati diffusi negli ultimi sei mesi, a partire dalla data di ricezione della richiesta del servizio da parte del committente, e senza alcuna possibilità di apportare modifiche al contenuto di tali informazioni - salvo l’eventuale loro aggiornamento - e di utilizzarle a fini dell’elaborazione di informazioni valutative.
> informazioni valutative e giudizi, espressi anche in termini predittivi o probabilistici emessi sulla base di analisi ed elaborazioni statistiche e valutazioni effettuate da esperti analisti, anche sulla base di una classificazione in categorie o classi predefinite o valutazione complessiva dei dati acquisiti.
> ulteriori informazioni utili ai fini della verifica della solvibilità o affidabilità (tipicamente altre società ed operatori economici con cui l’interessato ha o ha avuto rapporti), come ad esempio le c.d. abitudini di pagamento, ammontare di un credito o di un debito, etc. quando siano stati assolti gli eventuali obblighi di informativa ed acquisizione del consenso (ove quest’ultimo sia necessario)
3) DA DOVE VENGONO REPERITI (Provenienza dati)
Ai fini dell’erogazione del servizio sono trattati:
> dati forniti dal Committente: nome, indirizzo, telefono, e-mail, informazioni sul tipo di rapporto commerciale instaurato o instaurando, etc.
> dati/documenti eventualmente forniti direttamente dall'Interessato nel corso di eventuali contatti avuti con MONGILLO INVESTIGAZIONI
> dati disponibili su fonti pubbliche ossia i pubblici registri, gli elenchi, gli atti o i documenti conoscibili da chiunque in base alla vigente normativa, tra cui rientrano, in via esemplificativa e non esaustiva:
1) registro delle imprese, bilanci ed elenchi dei soci, visure e/o atti camerali, atti ed eventi relativi a fallimenti o altre procedure concorsuali nonché il registro informatico dei protesti presso le camere di commercio e la relativa società consortile InfoCamere;
2) atti immobiliari, atti pregiudizievoli ed ipocatastali (come, ad es., iscrizioni o cancellazioni di ipoteche, trascrizioni e cancellazioni di pignoramenti, decreti ingiuntivi o atti giudiziari, e relativi annotamenti) conservati nei registri gestiti dall'Agenzia delle Entrate (tra i quali rientrano le ex Conservatorie dei registri immobiliari e l'Ufficio del Catasto), nel Pubblico Registro Automobilistico e presso l'Anagrafe della popolazione residente.
> dati provenienti da fonti pubblicamente e generalmente accessibili da chiunque tra cui rientrano, in via esemplificativa e non esaustiva: quotidiani e testate giornalistiche, elenchi c.d. categorici ed elenchi telefonici e relativi servizi on-line, siti Internet
> soggetti terzi quando possibile nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente
4) PERCHÈ VENGONO TRATTATI I DATI (finalità trattamento)
I trattamenti effettuati hanno le seguenti finalità:
> Fornire al Committente Servizi di informazione Commerciale per porlo in condizioni di valutare correttamente sul piano economico e commerciale un soggetto interessato; in taluni casi il committente richiede le informazioni sotto forma di liste di interessati (per settori o categorie), per un loro successivo utilizzo con finalità di marketing, promozionali, commerciali e pubblicitarie, restando comunque a carico del Committente stesso tutti gli obblighi di informativa ed eventuale acquisizione del consenso da parte dell’interessato relativamente ai trattamenti da egli effettuati.
> soddisfare eventuali richieste dell'Interessato stesso
> generare/formulare valutazioni e giudizi, espressi anche in termini predittivi o probabilistici anche sulla base di una classificazione in categorie o classi predefinite (scoring e/o rating)
> difendere o far valere un diritto del Committente, della MONGILLO INVESTIGAZIONI o di un terzo
4.1) PERCHE’ POSSONO ESSERE TRATTATI I DATI (base giuridica)
I dati possono essere trattati:
> in quanto disponibili su fonti pubblicamente accessibili o resi pubblici dall’interessato stesso (art. 9, comma 2, lett. e), del Regolamento UE 2016/679),
> in quanto necessari per consentire il perseguimento di un legittimo interesse del committente consistente il più delle volte nella tutela preventiva del credito (art. 6, comma 1, lett. f), del Regolamento UE 2016/679),
> in quanto necessari per consentire il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare quale può essere il monitoraggio e la prevenzione di frodi, la garanzia della sicurezza e dell’affidabilità dei servizi forniti ai committenti, la solidità della gestione e la corretta esecuzione di rapporti commerciali ed attività economiche e finanziarie tra questi ultimi ed il soggetto censito, nonché alla tutela dei relativi diritti, secondo quanto disposto dall’art. 6, paragrafo 1, lett. f), del Regolamento UE 2016/679,
> per i dati eventualmente acquisiti direttamente dall’interessato, il consenso dello stesso.
5) COME E DA CHI SONO TRATTATI I DATI (modalità trattamento)
In relazione alle summenzionate finalità i trattamenti dei dati personali potranno avvenire con strumenti cartacei, informatici e telematici e comprenderà - nel pieno rispetto dei principi riconosciuti dal già citato Codice di condotta - tutte le operazioni o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi incluse le comunicazioni nell’ambito richiamato al punto 8.
Più nel dettaglio le informazioni:
> possono essere raccolte sia manualmente che mediante l'ausilio di strumenti elettronici e per via telematica, in forma sia diretta che mediata, presso soggetti pubblici o presso altri fornitori privati (che forniscono a loro volta un servizio di informazione commerciale), sia in Italia che all’ Estero sulla base di appositi accordi con questi ultimi e, comunque, nel rispetto delle forme e dei limiti stabiliti dalle disposizioni normative che disciplinano la conoscibilità, utilizzabilità e pubblicità degli atti e dei dati in essi contenuti,
> possono essere integrate ed utilizzate per la predisposizione di rapporti e dossier secondo il livello di servizio richiesto dal Committente.
I dati potranno essere trattati per conto del titolare esclusivamente da soggetti debitamente autorizzati e formati nonché da aziende/consulenti, nominati Responsabili ex art. 28 Reg. UE 2016/679, che hanno necessità di accedere ai dati per servizi funzionali ai trattamenti di cui al presente documento (es.: gestione/manutenzione di sistemi informatici, Agenzie corrispondenti, etc.) sempre e solo nei limiti di quanto effettivamente necessario ad espletare le proprie funzioni.
6) PER QUANTO TEMPO SONO CONSERVATI
I dati di cui trattasi potrebbero essere conservati per il periodo di tempo in cui rimangono conoscibili e/o pubblicati nelle fonti pubbliche da cui provengono, ciò al fine di facilitare l’erogazione dei Servizio e fermo restando l’obbligo di aggiornamento. Fatti salvi eventuali termini più restrittivi previsti da specifiche norme di legge, le informazioni provenienti da fonti pubbliche ed attinenti ad eventi negativi potrebbero essere conservate nel rispetto dei seguenti limiti temporali:
a) le informazioni relative a fallimenti o procedure concorsuali per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data di apertura della procedura del fallimento; decorso tale periodo, le predette informazioni potranno essere ulteriormente utilizzate dal fornitore, solo quando risultino presenti altre informazioni relative ad un successivo fallimento o risulti avviata una nuova procedura fallimentare o concorsuale riferita al soggetto censito o ad altro soggetto connesso, nel qual caso, il trattamento può protrarsi per un periodo massimo di 10 anni dalle loro rispettive aperture;
b) le informazioni relative ad atti pregiudizievoli ed ipocatastali (ipoteche e pignoramenti) per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data della loro trascrizione o iscrizione, salva l'eventuale loro cancellazione prima di tale termine, nel qual caso verrà conservata per un periodo di 2 anni l'annotazione dell'avvenuta cancellazione.
Ciò premesso MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO non ha ritenuto di dotarsi di una propria banca dati, conseguentemente, una volta fornito quanto richiesto dal Committente, salvo particolari esigenze, non conserva le informazioni oltre il termine necessario a dimostrare la correttezza del proprio operato.
7) A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI (soggetti o categorie di soggetti)
I dati personali non potranno essere diffusi ma solo comunicati o resi disponibili su specifica richiesta:
> al Committente, soggetto privato o pubblico che richiede al fornitore il servizio di informazione commerciale, stabilito in Italia o all’estero.
> a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme,
> ad agenzie di informazioni commerciali corrispondenti.
> a fornitori di informazioni commerciali.
8) QUANDO È OBBLIGATORIO COMUNICARE I PROPRI DATI
La comunicazione dei dati eventualmente richiesti direttamente all’interessato da MONGILLO INVESTIGAZIONI ha, ovviamente, natura del tutto facoltativa. In assenza di tali dati MONGILLO INVESTIGAZIONI potrebbe trovarsi nell'impossibilità di circostanziare al meglio il rapporto informativo con evidente svantaggio per tutte le parti in causa.
9) CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale(*) a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
- Recapito telefonico: + 39 335 6678079
- Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
10) DIRITTI DELL’INTERESSATO E COME ESERCITARLI
Il GDPR EU 2016/679 Le conferisce l’esercizio dei seguenti specifici diritti:
a) diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR)
b) diritto di rettifica dei dati (art. 16 GDPR)
c) cancellazione dei dati (art. 17 GDPR)
d) limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
e) diritto di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
> di proporre reclamo a un'autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali - Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA [Fax: (+39) 06.69677.3785 - Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - E-mail: garante@gpdp.it - posta certificata protocollo@pec.gpdp.it - https://www.garanteprivacy.it/]
Le richieste vanno rivolte al Titolare attraverso i recapiti indicati al recedente punto 9 e nell’area contatti del sito o della pagina/profilo di social network, tenendo sempre presente che non sarà possibile rispondere a richieste pervenute telefonicamente ove non vi sia certezza circa l’identità del richiedente.
*** Informativa Marketing diretto e indiretto
Art. 13 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679)
Ai sensi del GDPR EU 2016/679 e in relazione ai dati personali di cui l’impresa MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO entrerà in possesso, si informano gli utenti di quanto segue:
1.TITOLARE DEL TRATTAMENTO - RESPONSABILI
Il Titolare delle attività di trattamento (TT) è GAETANO BERNIERI quale Titolare Firmatario dell'impresa individuale (non avente personalità giuridica - vedasi parere del Garante 9 dicembre 1997) MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO con sede generale* a Caserta (CE) Borgo Medievale di Casertavecchia Via Casa Hirta n° 18 – Partita Iva IT02100890611 - Codice Fiscale BRN GTN 65R10 B963F.
L’esercizio dei richiamati diritti può essere rappresentato al suddetto Titolare tramite raccomandata a/r da inviarsi presso la sede generale(*).
Recapito telefonico: + 39 335 6678079
Email: info@mongilloinvestigazioni.it – pec: mongilloinvestigazioni@pec.it
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO se nominato)
NON PRESENTE IN QUANTO NON OBBLIGATORIA
La protezione interna dei dati è affidata al sig.. GAETANO BERNIERI.
2.FINALITÀ’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è basato sul Suo consenso formalmente espresso (art. 6 comma 1 lettere A) e i Suoi dati verranno utilizzati al solo scopo di inviarle - anche a mezzo e-mail o attraverso consegna indiretta (Consulenti procacciatori d’affari) - materiale pubblicitario in genere, lettere di presentazione, elenco dei servizi, listini, newsletter, inviti ad eventi e iniziative organizzati dal Titolare, ecc. (“Marketing”).
3.BASE GIURIDICA
La base giuridica per effettuare questo tipo di attività è il Suo consenso che sarà acquisito nei modi e nelle forme prescritte dall’art. 6 lettera A del Gdpr e dai considerando 42 e 43.
Il trattamento per finalità di marketing diretto è considerato legittimo interesse (art. 6 lettera F – Gdpr e considerando 47).
4.COMUNICAZIONE DATI A SOGGETTI DIVERSI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei forniti potranno essere destinati a:
· incaricati al trattamento sotto l’autorità del titolare del trattamento;
· responsabili del trattamento designati dal titolare del trattamento.
Gli eventuali responsabili del trattamento designati saranno vincolati alla riservatezza e sicurezza dei dati attraverso un contratto, e l’elenco aggiornato dei Responsabili al Trattamento potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
6.TRASFERIMENTO DATI FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE
Il trattamento dei dati avverrà esclusivamente all’interno dell’Unione Europea.
7.CONFERIMENTO e MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali, nonché delle altre tipologie di dati di cui al punto 4. della presente, è indispensabile ai fini dello svolgimento degli adempimenti di cui al punto 2 pag. 1.
I dati ricevuti da Lei forniti saranno trattati secondo le seguenti modalità:
o Il trattamento è realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati;
o Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, o comunque automatizzati, con logiche strettamente correlate a quanto precede;
o Il trattamento avverrà nel rispetto dei principi di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, adottando tutte le misure di sicurezza necessarie o comunque esplicitate nella Valutazione d’impatto;
o Il trattamento sarà altresì basato sui principi di accountability (responsabilizzazione) e di minimizzazione;
o Il trattamento è svolto dal Titolare e/o dai Responsabili del Trattamento (anche esterni opportunamente designati) e da soggetti da questi incaricati e comunque adeguatamente formati per poter svolgere tale compito, facendo si che agli incaricati venga fatto applicare innanzitutto il principio di minimizzazione;
8.TEMPI DI CONSERVAZIONE DATI
I dati forniti verranno conservati fino a sua richiesta di non voler più ricevere nostro materiale informativo e pubblicitario.
9.DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR EU 2016/679 conferisce all’interessato l’esercizio dei seguenti specifici diritti:
a) diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR)
b) diritto di rettifica dei dati (art. 16 GDPR)
c) cancellazione dei dati (art. 17 GDPR)
d) limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
e) diritto di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
L’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, contattando il TT ai dati di contatto sopra indicati.
Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.
10.OBBLIGO DI FORNIRE I PROPRI DATI PERSONALI
Il Mandante ha l’obbligo di fornire al TT i propri dati personali, così come previsto dall’art. 135 TULPS ultimo comma; in caso di rifiuto a fornire i propri dati personali l’attività richiesta non potrà essere svolta.
11.PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Non esiste e non è previsto l’utilizzo di un processo decisionale automatizzato, né di profilazione ex art. 22, par. 1-4.
12. DIRITTO DI RECLAMO
Qualora ritenga che il trattamento dei dati forniti violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, Lei ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo Garante della Privacy, con sede in Piazza Venezia 11 - 00186 Roma, Tel. 06.696771 - Mail: garante@gpdp.it
*** Consenso Marketing
ESSENDO STATO INFORMATO, E CONSIDERANDO I CONTENTI DELL’INFORMATIVA CORRETTI, TRASPARENTI, ESPLICI, LEGITTIMI, COMPLETI, PERTINENTI E NON ECCEDENTI,
Dell’identità del titolare del trattamento dati
Della possibilità che i dati siano trattati da Responsabili del Trattamento nominati o da nominare
Delle misure e modalità con le quali il trattamento avviene
Delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati forniti
Dei propri diritti e delle modalità di esercizio degli stessi
presto/non presto il consenso al trattamento ed alla conservazione da parte della MONGILLO INVESTIGAZIONI DI BERNIERI GAETANO, in persona del Titolare Firmatario Gaetano Bernieri - dei propri dati personali e di quelli della eventuale ente/impresa di cui è legale rappresentante per le finalità di cui al punto 2 dell’informativa marketing.
___ PRESTO IL CONSENSO ___ NON PRESTO IL CONSENSO
N.B.: Una copia della presente deve essere debitamente restituita con firma e timbro di accettazione.
A CASERTA (CE) IL ______/______/________ Il Cliente
__________________________________________
Fine documento